IL PROGETTO
Valorizzare gli spazi comuni, rendendoli fruibili attraverso un altro sguardo.
Promuovere i giovani artisti mantenendo alta l’attenzione e la consapevolezza della tutela ambientale, offrendo nuove visioni della città.
Y2030 prosegue il suo impegno dando spazio ad un’altra giovane firma femminile della street art, l'italo russa Maria Ginzburg, che per l'occasione si confronta per la prima volta con la pittura anti-smog di Airlite, in collaborazione con ATAC e il Municipio VIII.
A Roma, nel quartiere Garbatella, nasce Urban Fragments, il nuovo murales antismog che conclude un percorso di riqualificazione della piazza antistante la metro B, accesso simbolico al quartiere icona della Roma del ‘900.

Non solo opera d’arte, ma vero e proprio servizio al cittadino
Oltre l'intervento di rivalutazione urbanistica e la valorizzazione dei giovani artisti, Urban Fragments, attraverso il lavoro su pattern cromatici, regala a visitatori e passanti un’inedita mappa di Garbatella e mettendone in evidenza l'anima unica, insieme a monumenti e luoghi di interesse.
La quotidianità incontra così la storia, la luce tipica delle vie e dei vicoli, gli scorci inaspettati e i colori dei palazzi, che assumono qui forma d’arte, quasi a ricordare quelle rappresentazioni primo novecentesche di spazi e luoghi.
AIRLITE / L'ARTE CHE PURIFICA L'ARIA
Un’inedita visione del quartiere che da sempre è avamposto di innovazioni e nuove visioni.
Il nuovo murales antismog di Yourban2030, con i suoi 36 mq di vernice anti-smog eliminerà (trasformandoli in sali inerti) circa 5,54 g di NOx/giorno, come 36 mq di foresta, assorbendo lo smog di circa 7,7 auto benzina euro 6 al giorno.
Il murales è stato curato e coordinato da Maura Crudeli, project manager di Yourban2030 e sostenuto da Airlite con una fornitura gratuita delle pitture.
Airlite è la tecnologia rivoluzionaria che si applica come una semplice pittura e che offre una soluzione innovativa e alla portata di tutti al problema della qualità dell’aria. Attivandosi con la sola energia della luce, questa interagisce con le molecole inquinanti, purificando l’aria in modo naturale.
Si può essere sostenibile non soltanto nel messaggio ma anche nell’utilizzo dei materiali.


L'artista
MARIA GINZBURG
Maria Ginzburg (03/10/98) è un artista di origini russe,illustratrice e studentessa di pittura e grafica d’arte presso l’accademia di belle arti di Roma.
Si forma nel settore dell’illustrazione di infanzia,in particolare concentrandosi sulla divulgazione di temi quali la disabilità e il rapporto con il diverso e lo straniero, sviluppando successivamente un marcato interesse per tematiche legate alla sostenibilità ambientale ,l’antropizzazione e il cambiamento del rapporto tra l’uomo e la natura nel contesto contemporaneo.
Recentemente grazie anche al lavoro come assistente presso l’associazione yourban2030 per i murales di JDL, Carlos Athoce, Lucamaleonte, ha cominciato a sua volta a maturare un interesse per l’inserimento dell’opera d’arte nello spazio urbano con lo scopo di riqualificare e abbellire il contesto cittadino utilizzando la tecnica del murales.
Downloads
Documenti disponibili
Contatti Y2030
Siamo sempre alla ricerca di nuove sfide
Se vuoi maggiori informazioni circa il nostro operato, i progetti sviluppati o semplicemente hai voglia di condividere la tua opinione?
Contattaci o scopri di più su Yourban2030
Scopri Yourban 2030 Inviaci una email SOSTIENICI