IL PROGETTO
370 MQ DI ARTE URBANA, SOSTENIBILITÀ, BELLEZZA, RIQUALIFICAZIONE
Arte e sostenibilità. È questo il binomio scelto dalle B Corp italiane che hanno inaugurato a Napoli il nuovo eco-murales #UnlockTheChange: opera monumentale firmata dell’artista Zed1 e realizzata con le eco-pitture Airlite.
Attraverso un messaggio di sostenibilità nel segno della bellezza, l’opera vuole stimolare e ispirare i cittadini, le imprese e le istituzioni ad agire per contribuire alla transizione, ormai indispensabile, verso paradigmi economici e culturali più sostenibili e rigenerativi.

SOSTENIBILITÀ SOCIALE E AMBIENTALE IN CIMA ALLA LISTA DELLE PRIORITÀ DELLE AZIENDE
A trent'anni esatti dalla chiusura dell’Italsider (ex Ilva) di Fuorigrotta e dalla messa al bando dell'amianto, #UnlockTheChange rappresenta un messaggio chiaro da parte delle B Corp italiane di sostegno verso l’importanza di considerare la sostenibilità sociale e ambientale in cima alla lista delle priorità delle aziende. Un intervento artistico che al tempo stesso genera un impatto positivo sul territorio, con la sua capacità di assorbire quotidianamente lo smog prodotto da 79 automobili.
LE B CORP
UN MODELLO EVOLUTO IN TERMINI DI AZIENDA SOSTENIBILE E RIGENERATIVA
Un movimento globale che ha l’obiettivo di diffondere un nuovo paradigma economico, in cui le imprese diventano protagoniste nel rigenerare la società e la biosfera. La visione delle B Corp è di innescare una competizione positiva tra tutte le aziende, perché siano misurate e valutate sulla base dell’impatto positivo che hanno sulle persone e sul pianeta.
Le oltre 4000 B Corp nel mondo e le 200.000 aziende che ne usano gli strumenti di valutazione, in 77 paesi e 153 settori, rappresentano una soluzione concreta, positiva e scalabile che crea valore sia per gli azionisti che per tutti gli stakeholder.


IL MURALES
UNA RIFLESSIONE COLLETTIVA INTORNO AL TEMA DI #UNLOCKTHECHANGE
Il murales è stato realizzato con il coinvolgimento dell’intero territorio: la scuola media Silio Italico insieme al suo dirigente Diego Rije hanno collaborato attivamente, non solo concedendo il muro per la realizzazione dell’opera, ma coinvolgendo sia i professori che i giovani studenti in laboratori creativi che hanno dato vita alle lampadine del cambiamento, stimolando così una riflessione collettiva intorno al tema di #UnlockTheChange.
Realizzato con la tecnologia brevettata Airlite dall’artista Zed1, in collaborazione con la piattaforma di arte internazionale PalomArt che ha messo insieme una squadra fortissima con i due assistenti anche loro artisti: Luca Zeus40, artista di fama internazionale e Giovanni Anastasia, giovane e talentuoso artista napoletano di grandi prospettive.
THE artist
MARCO BURRESI AKA ZED1
ZED1 è tra gli street artist italiani più apprezzati e conosciuti. Nato nel 1977 a Firenze, ha iniziato a dipingere muri durante la prima metà degli anni ’90. La sua estetica è il risultato di un personale immaginario pittorico capace di intercettare e veicolare in modo efficace temi e spunti legati alla società e all’essere umano.

Partners
Partners and supporters







Downloads
Available Documents
Contatti Y2030
Siamo sempre alla ricerca di nuove sfide
Se vuoi maggiori informazioni circa il nostro operato, i progetti sviluppati o semplicemente hai voglia di condividere la tua opinione?
Contattaci o scopri di più su Yourban2030
Scopri Yourban 2030 Inviaci una email SOSTIENICI